
Informazioni sul corso
La Pasticceria è la tua passione e vuoi ampliare le tue competenze alle preparazioni Vegan? Questo corso è la risposta che fa per te.
Acquisirai le competenze legate al mondo della pasticceria con specifico focus nell’approccio e nelle preparazioni vegane. La professione del pasticcere, la selezione delle materie prime, le preparazioni base, le creme e i lievitati. Un programma di formazione completo che ti garantirà competenze di livello nella preparazione dei dolci e nella gestione del laboratorio e di tutto ciò che questo mestiere contempla. Diventa professionista della pasticceria salutare! Il corso è rivolto ad un pubblico sia nazionale che internazionale. Gli unici requisiti necessari per poter partecipare sono:- Conoscenza della lingua Italiana o della lingua Inglese
- Aver compiuto il sedicesimo anno di età
- Essere residente in paese membro dell’UE oppure disporre di un permesso di soggiorno valido in Italia
Le 3 fasi del tuo corso
- Teoria
- Esercitazioni
- Certificazione
1. Teoria
12 DISPENSE CON 65 VOLUMI (180 ORE). Da studiare dove vuoi, quando vuoi. Attraverso il percorso didattico acquisirai tutte le conoscenze indispensabili per uno chef vegan moderno.2. Esercitazioni
4 VIDEOLEZIONI LIVE (di gruppo) dove approfondirai insieme al docente quanto appreso nella teoria. Apprenderai quanto necessario per completare la visione del ruolo di Pastry Chef Vegan e avrai occasione di approfondire e confrontarti con un professionista. Potrai inoltre esercitarti accedendo ogni volta che vorrai alla registrazione delle videolezioni. Al termine, dovrà essere svolto un questionario di valutazione il cui superamento permetterà l’accesso alla certificazione.3. Certificazione
Terminato il corso il team PIUITALIA ti rilascerà: – Certificato di Specializzazione; – Attestato di Frequenza.Curriculum del corso
1) Introduzione al vegano
-
Lezione 1 – 1 Alimentazione Vegana A
-
Lezione 1 – 2 Alimentazione Vegana B
-
Lezione 1 – 3 L’igiene degli alimenti
-
Lezione 1 – 4 Igiene come cultura
-
Lezione 1 – 5 L’Autostima
2) La Pasticceria
-
Lezione 2 – 1 La storia della pasticceria
-
Lezione 2 – 2 Il frumento e le sue origini
-
Lezione 2 – 3 Classificazione delle farine
-
Lezione 2 – 4 La macinazione
-
Lezione 2 – 5 Le attrezzature del pasticcere
3) Nozioni base
-
Lezione 3 – 1 Congelazione e surgelazione
-
Lezione 3 – 2 Il sottovuoto
-
Lezione 3 – 3 Addensanti
-
Lezione 3 – 4 Il Sale
-
Lezione 3 – 5 La Soia
4) Gli ingredienti naturali
-
Lezione 4 – 1 Come sostituire le uova
-
Lezione 4 – 2 Erbe Aromatiche e Spezie
-
Lezione 4 – 3 Il pomodoro
-
Lezione 4 – 4 Il Seitan
-
Lezione 4 – 5 Il Tempeh
-
Lezione 4 – 6 Il Tofu
5) Ingredienti base
-
Lezione 5 – 1 Marmellata e confetture
-
Lezione 5 – 2 Gli zuccheri
-
Lezione 5 – 3 Cacao e cioccolato
-
Lezione 5 – 4 Frutta candita
-
Lezione 5 – 5 L’acqua
-
Lezione 5 – 6 Grassi vegetali
6) Prodotti della natura
-
Lezione 6 – 1 La verdura
-
Lezione 6 – 2 I legumi
-
Lezione 6 – 3 La frutta 1
-
Lezione 6 – 4 La frutta 2
-
Lezione 6 – 5 I centrifugati
7) Strumenti e attrezzature
-
Lezione 7 – 1 Il forno
-
Lezione 7 – 2 Coltelli da cucina
-
Lezione 7 – 3 La cottura
-
Lezione 7 – 4 Le pentole
-
Lezione 7 – 5 Fibre e salute
8) Dolci e Creme Vegan
-
Lezione 8 – 1 Farine e Cereali A
-
Lezione 8 – 2 Farine e Cereali B
-
Lezione 8 – 3 Farine e Cereali C
-
Lezione 8 – 4 Creme Vegan
-
Lezione 8 – 5 Dolci Vegan A
-
Lezione 8 – 6 Dolci Vegan B
9) Dolci e salati vegan
-
Lezione 9 – 1 Dolci crudisti
-
Lezione 9 – 2 Salati crudisti
-
Lezione 9 – 3 Finger food vegan
-
Lezione 9 – 4 Gastronomia vegan
-
Lezione 9 – 5 Formaggi vegan base
10) Vino e bevande
-
Lezione 10 – 1 Bevande vegetali parte 1
-
Lezione 10 – 2 Bevande vegetali parte 2
-
Lezione 10 – 3 Il vino vegano
-
Lezione 10 – 4 Il vino in bottiglia
-
Lezione 10 – 5 Vino e abbinamenti
11) Il pane e la pizza
-
Lezione 11 – 1 Il lievito
-
Lezione 11 – 2 Fare il pane
-
Lezione 11 – 3 La lievitazione
-
Lezione 11 – 4 Manipolazione della pizza
-
Lezione 11 – 5 L’impastamento
-
Lezione 11 – 6 Metodi di lavorazione
-
Lezione 11 – 7 Cottura della pizza
-
Lezione 11 – 8 La pizza vegan
12) Gluten Free
-
Lezione 12 – 1 Diagnosi
-
Lezione 12 – 2 Dove troviamo il glutine
-
Lezione 12 – 3 Glutine vero o falso
-
Lezione 12 – 4 Ricette senza glutine