
Informazioni sul corso
La cucina vegana è la tua passione o vuoi arricchire la tua proposta alimentare con ricette salutari e gourmet? Questo corso è quello che fa per te.
Il corso di Chef Vegan Professional ti permette di acquisire le competenze legate al mondo della cucina con specifico focus nell’approccio e nelle preparazioni vegane. La professione dello chef, la scelta degli ingredienti, la definizione del menù, i preparati e le ricette di ogni portata del menù. Un programma di formazione completo che ti garantirà competenze da chef nella preparazione dei piatti e nella gestione della cucina e di tutto ciò che questo mestiere contempla. Diventa professionista della cucina salutare! I nostri corsi sono rivolti ad un pubblico sia nazionale che internazionale. Gli unici requisiti necessari per poter partecipare sono:- Conoscenza della lingua Italiana o della lingua Inglese
- Aver compiuto il sedicesimo anno di età
- Essere residente in paese membro dell’UE oppure disporre di un permesso di soggiorno valido in Italia
Le 3 fasi del tuo corso
- Teoria
- Pratica
- Certificazione
1. Teoria
11 DISPENSE CON 66 VOLUMI (150 ORE). Da studiare dove vuoi, quando vuoi. Attraverso il percorso didattico acquisirai tutte le conoscenze indispensabili per uno chef moderno.2. Esercitazioni
4 VIDEOLEZIONI LIVE (di gruppo) dove approfondirai insieme al docente quanto appreso nella teoria. Esercitandoti apprenderai così quanto necessario per avere una visione completa del ruolo che andrai a ricoprire e padroneggiare le relative competenze. Al termine, dovrà essere svolto un questionario di valutazione il cui superamento permetterà di certificare le competenze acquisite3. Certificazione
Terminato il corso il team PIUITALIA ti rilascerà: – Certificato di Specializzazione; – Attestato di Frequenza.Curriculum del corso
Breve Riassunto Programma
1) Lo Chef Vegan
-
Lezione 1 – 1 Alimentazione Vegana A
00:00 -
Lezione 1 – 2 Alimentazione Vegana B
00:00 -
Lezione 1 – 3 La Cottura
00:00 -
Lezione 1 – 4 Igiene del Laboratorio
00:00 -
Lezione 1 – 5 La Brigata
00:00 -
Lezione 1 – 6 L’Autostima
00:00
2) Nozioni di Base
-
Lezione 2 – 1 Igiene degli Alimenti
00:00 -
Lezione 2 – 2 Surgelazione e Congelazione
00:00 -
Lezione 2 – 3 Il Sottovuoto
00:00 -
Lezione 2 – 4 Le Pentole
00:00 -
Lezione 2 – 5 Coltelli da Cucina
00:00
3) Professione Chef
-
Lezione 3 – 1 Grassi Vegetali
00:00 -
Lezione 3 – 2 Come Sostituire le Uova
00:00 -
Lezione 3 – 3 Fibre e Salute
00:00 -
Lezione 3 – 4 Gli Addensanti
00:00 -
Lezione 3 – 5 Cereali e Pomodoro
00:00 -
Lezione 3 – 6 Tipi di Pasta
00:00 -
Lezione 3 – 7 Il Sale
00:00
4) Ingredienti in Cucina 1
-
Lezione 4 – 1 Erbe Aromatiche e Spezie
00:00 -
Lezione 4 – 2 Il Tempeh
00:00 -
Lezione 4 – 3 Il Tofu
00:00 -
Lezione 4 – 4 Il Seitan
00:00 -
Lezione 4 – 5 L’Acqua
00:00 -
Lezione 4 – 6 I Formaggi Vegani
00:00
5) Ingredienti in Cucina 2
-
Lezione 5 – 1 La Verdura
00:00 -
Lezione 5 – 2 I Legumi
00:00 -
Lezione 5 – 3 La Frutta 1
00:00 -
Lezione 5 – 4 La Frutta 2
00:00 -
Lezione 5 – 5 I Centrifugati
00:00 -
Lezione 5 – 6 Le Patate
00:00
6) Dalla Cucina alla Sala
-
Lezione 6 – 1 Come apparecchiare la Tavola
00:00 -
Lezione 6 – 2 La Prima Colazione nel Mondo
00:00 -
Lezione 6 – 3 Creare il Menù
00:00 -
Lezione 6 – 4 Preparazione Piatti
00:00 -
Lezione 6 – 5 I Fornitori per il tuo Ristorante
00:00 -
Lezione 6 – 6 La Sala ed il Servizio
00:00
7) Il Menu Vegano
-
Lezione 7 – 1 Antipasti Classici Vegan
00:00 -
Lezione 7 – 2 Primi Piatti Vegan parte 1
00:00 -
Lezione 7 – 3 Primi Piatti Vegan parte 2
00:00 -
Lezione 7 – 4 Secondi Piatti Vegan
00:00 -
Lezione 7 – 5 Il Crudismo
00:00 -
Lezione 7 – 6 La Pasta
00:00
8) Dolci e Creme Vegan
-
Lezione 8 – 1 Farine e Cereali A
00:00 -
Lezione 8 – 2 Farine e Cereali B
00:00 -
Lezione 8 – 3 Farine e Cereali C
00:00 -
Lezione 8 – 4 Creme Vegan
00:00 -
Lezione 8 – 5 Dolci Vegan A
00:00 -
Lezione 8 – 6 Dolci Vegan B
00:00
9) Gluten Free
-
Lezione 9 – 1 Diagnosi
00:00 -
Lezione 9 – 2 Dove troviamo il Glutine
00:00 -
Lezione 9 – 3 Glutine Vero o Falso
00:00 -
Lezione 9 – 4 Ricette senza Glutine
00:00
10) Pane e Pizza
-
Lezione 10 – 1 Il Lievito
00:00 -
Lezione 10 – 2 La Lievitazione
00:00 -
Lezione 10 – 3 L’Impastamento
00:00 -
Lezione 10 – 4 Metodi di Lavorazione
00:00 -
Lezione 10 – 5 Fare il Pane
00:00 -
Lezione 10 – 6 Manipolazione della Pizza
00:00 -
Lezione 10 – 7 La Pizza Vegan
00:00 -
Lezione 10 – 8 Cottura della Pizza
00:00
11) Il Vino e le Bevande
-
Lezione 11 – 1 Il Vino al Ristorante
00:00 -
Lezione 11 – 2 Conservare il Vino in Bottiglia
00:00 -
Lezione 11 – 3 Bevande Vegetali 1
00:00 -
Lezione 11 – 4 Bevande Vegetali 2
00:00 -
Lezione 11 – 5 Vino Vegano
00:00 -
Lezione 11 – 6 Il Tè
00:00
12) Test finale
-
Quiz Chef Vegano Professionale